L’olio extravergine di cocco è un prodotto molto versatile, utilizzato sia in cucina che per la cura della pelle e dei capelli. Ma come fare a scegliere quello di qualità? Non è sempre facile orientarsi tra le numerose opzioni presenti in commercio, soprattutto per chi non è esperto in materia. In questo articolo, ti guideremo nella scelta dell’olio extravergine di cocco migliore, fornendoti tutte le informazioni di cui hai bisogno per fare un acquisto consapevole.
Cos’è l’olio extravergine di cocco e quali sono le sue proprietà
L’olio extravergine di cocco è un olio vegetale estratto dalla polpa del cocco. A differenza di altri oli di cocco, l’olio extravergine di cocco viene ottenuto senza l’utilizzo di sostanze chimiche e viene considerato uno dei migliori oli vegetali in commercio.

Le principali proprietà dell’olio extravergine di cocco sono:
- È ricco di acidi grassi trigliceridi a catena media (MCT), che vengono facilmente assorbiti dall’organismo e utilizzati come fonte di energia. Possono essere particolarmente utili per gli sportivi, poiché forniscono una fonte di energia a rapido utilizzo;
- È un ottimo sostituto dei grassi animali nella dieta vegana. È una fonte di grassi sani e può essere utilizzato come condimento o per la cottura;
- Ha proprietà antiossidanti e antimicrobiche, quindi può essere utilizzato per prevenire l’invecchiamento e combattere i germi;
- È molto efficace per la cura della pelle e dei capelli, poiché nutre e idrata in profondità. Può essere utilizzato come struccante, come crema idratante o come impacco per i capelli;
- Ha un effetto termogenico, ovvero aumenta il metabolismo e quindi può aiutare a bruciare i grassi. Ciò lo rende un valido alleato che hanno come obiettivo la perdita di peso, se utilizzato come parte di una dieta equilibrata e di uno stile di vita attivo;
- È stato dimostrato che può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.
- Ha proprietà anti-infiammatorie, quindi può essere utile per lenire i sintomi di alcune malattie infiammatorie come l’artrite o l’eczema. Il monogliceride che si forma dai grassi a catena media dell’olio di cocco, è la monolaurina.
- Ha un effetto protettivo sulla pelle, proteggendola dai danni dei raggi UV e dall’acne. Viene utilizzato anche nel post-rasatura per idratare la pelle;
- È stato dimostrato che può aiutare a prevenire le carie dentali e a mantenere sani i denti e le gengive.
Come scegliere l’olio extravergine di cocco
Scegliere il miglior olio extravergine di cocco dipende da diversi fattori, come il budget, le preferenze personali, esigenze e gusti di ognuno di noi e l’uso che se ne vuole fare.

Tuttavia, ci sono alcuni fattori da considerare quando si sceglie un olio extravergine di cocco, tra cui:
- La qualità delle materie prime: assicurati che l’olio sia stato ottenuto da cocchi di qualità e che sia stato lavorato senza l’utilizzo di sostanze chimiche.
- Il metodo di estrazione: l’olio extravergine di cocco viene solitamente ottenuto con due metodi: a freddo o a caldo. L’olio ottenuto a freddo viene estratto a basse temperature, il che mantiene intatte le proprietà nutrizionali del cocco. L’olio ottenuto a caldo viene estratto a temperature più elevate e può perdere alcune delle sue proprietà nutrizionali.
- Il gusto e l’aroma: alcuni oli extravergine di cocco hanno un aroma più forte del cocco, mentre altri sono più neutri.
- L’uso che se ne vuole fare: se vuoi utilizzare l’olio per la cottura, assicurati di scegliere uno con un punto di fumo alto. Se vuoi utilizzarlo per la cura della pelle e dei capelli, assicurati che sia adatto a questo scopo e al tuo tipo di pelle.
Quali sono gli olii extravergine di cocco migliori in commercio
Ecco alcuni migliori olii extravergine di cocco presenti in commercio e suddivise per fascia di prezzo:
- Fasce di prezzo bassa:
- Olio extravergine di cocco Bio di Dr. Goerg: disponibile sul loro sito web o su Amazon al prezzo di circa 12 euro per 500 ml;
- Olio extravergine di cocco Natura House: disponibile su NaturaSì al prezzo di circa 10 euro per 500 ml;
- Fasce di prezzo media:
- Olio extravergine di cocco di Bio Planète: disponibile sul loro sito web o Amazon al prezzo di circa 15 euro per 500 ml;
- Olio extravergine di cocco di Love Beauty and Planet: disponibile sullo shop online di Sephora al prezzo di circa 12 euro per 400 ml;
- Olio extravergine di cocco di Olio Santo: disponibile su Olio Santo al prezzo di circa 18 euro per 500 ml.
- Fasce di prezzo alta:
- Olio extravergine di cocco di Coccole BIO: disponibile su Macrolibrarsi al prezzo di circa 25 euro per 500 ml;
- Olio extravergine di cocco di Biofficina Toscana: disponibile su Biofficina Toscana al prezzo di circa 22 euro per 250 ml;
Insomma, quest’olio è un ingrediente davvero prezioso da avere sempre a disposizione e dai mille usi, in cucina o nella tua routine di bellezza e benessere o come fonte di energia per gli sportivi. Non ti resta che scegliere quello più adatto a te!