Quando si tratta di vestire il nostro amico a quattro zampe, la maggior parte di noi pensa subito a pettorine e guinzagli, ma c’è un capo d’abbigliamento che spesso passa inosservato: la felpa. Eppure, una felpa per cani può aiutare a mantenere il tuo cane al caldo durante le passeggiate invernali, proteggere la sua pelle sensibile dalle intemperie o aiutare a ridurre lo stress durante i viaggi. Ma ci sono felpe e felpe in commercio, non tutte sono adatte al tipo di pelo del proprio cane e alle giuste dimensioni per coprire interamente il cane.
Scegliere una felpa per cani di qualità
I materiali più comunemente utilizzati per le felpe per cani sono lana, pile, cotone e tessuti sintetici come il poliestere e il nylon.
La lana è un tessuto caldo e traspirante, che mantiene il calore del corpo del cane ma allo stesso tempo lascia respirare la pelle. Inoltre, la lana è anche resistente all’acqua e alle macchie, il che la rende ideale per le passeggiate invernali. Tuttavia, la lana può essere più costosa rispetto ad altri tessuti e può causare allergie nei cani sensibili.

Il pile è un tessuto morbido e caldo, simile alla lana, ma è meno costoso e più facile da pulire. Tuttavia, il pile non è resistente all’acqua e può perdere la sua morbidezza se lavato troppo spesso. Il cotone è un tessuto leggero e traspirante, ideale per le passeggiate estive. Tuttavia, il cotone non mantiene il calore del corpo del cane come la lana o il pile e può essere più facile da macchiare. I tessuti sintetici come il poliestere e il nylon sono resistenti all’acqua e alle macchie, il che li rende ideali per le passeggiate in condizioni climatiche avverse. Tuttavia, questi tessuti non sono traspiranti come la lana o il cotone e possono causare sudorazione eccessiva nei cani.
In generale, la scelta del tessuto dipende dalle esigenze del tuo cane e dalle condizioni climatiche in cui utilizzerai la felpa. Ad esempio, se vivi in una zona fredda e piovosa, potrebbe essere meglio optare per un tessuto resistente all’acqua come la lana o i tessuti sintetici, mentre se vivi in una zona calda e asciutta, potresti preferire il cotone o il pile. In ogni caso, è importante considerare anche la cura e la manutenzione del tessuto scelto per avere una felpa che duri nel tempo.
Misure e taglie per il tuo amico a 4 zampe
Scegliere la giusta misura e taglia per la felpa del tuo cane è fondamentale per garantire che sia comoda e funzionale. La taglia sbagliata può causare fastidi o addirittura danni alla pelle del tuo cane.
Per scegliere la giusta misura per il tuo cane, è importante prendere alcune misure del suo corpo. La prima cosa da fare è misurare la circonferenza del torace del tuo cane, all’altezza delle costole. In secondo luogo, misura la lunghezza del tuo cane dalla base del collo fino alla base della coda. Infine, misura la larghezza della schiena del tuo cane, dalla base del collo fino alla base della coda.

Una volta che hai queste misure, puoi confrontarle con le taglie disponibili per la felpa che hai scelto. È importante notare che ogni produttore può avere le proprie tabelle di misure, quindi assicurati di controllare sempre le istruzioni del produttore per scegliere la giusta taglia. In generale, è meglio scegliere una taglia leggermente più grande per garantire che la felpa sia comoda e non troppo stretta. Inoltre, se il tuo cane ha una lunghezza del collo particolarmente lunga o un torace ampio, potresti dover optare per una taglia ancora più grande.
Tipologia di felpe
Ci sono diversi tipi di felpe per cani disponibili sul mercato, ognuno con caratteristiche e funzioni specifiche.
Una delle tipologie più comuni di felpa per cani è quella con cappuccio. Queste felpe hanno un cappuccio integrato che può essere utilizzato per proteggere il collo e la testa del tuo cane dal freddo e dalle intemperie. Sono particolarmente utili per le passeggiate invernali o per i cani con poco pelo sul collo. Altri tipi di felpe per cani includono quelle senza maniche, che sono ideali per le passeggiate estive, per cani a pelo lungo o con poco pelo sul torace. Queste felpe coprono solo il torace del cane, lasciando le zampe libere di muoversi.
Ci sono anche felpe con cerniera, che possono essere facilmente indossate e tolte dal cane. Queste felpe sono particolarmente utili per i cani che non amano indossare indumenti o per i cani con difficoltà motorie. Altre tipologie di felpe per cani disponibili sul mercato includono le felpe con bottoni a pressione, facili da indossare e togliere, e le felpe con apertura per la coda, per evitare di schiacciare la coda del cane. Inoltre, alcune felpe sono progettate con tasche per riporre gli oggetti del cane, come i sacchettini o piccole salviette umidificate da tenere a portata per ogni evenienza.
Tuttavia, alcune razze di cane che hanno il pelo lungo o “lanoso” come il San Bernardo o l’Husky non hanno necessariamente bisogno di indossare una felpa; una soluzione da poter adottare in caso di pioggia è l’utilizzo di felpe o giubbini impermeabili.