I computer portatili da gaming sono dispositivi essenziali per i giocatori che desiderano un’esperienza di gioco fluida e immersiva, senza essere vincolati alla propria scrivania. In primo luogo, le prestazioni sono cruciali per un’esperienza di gioco ottimale. La velocità del processore, la quantità di RAM, la capacità di archiviazione e la scheda grafica sono tutti fattori che devono essere presi in considerazione. In secondo luogo, il display è un’altra caratteristica importante da valutare, poiché un buon display con una risoluzione elevata, una frequenza di aggiornamento rapida e una buona qualità del colore renderanno l’esperienza di gioco ancora più coinvolgente.
Inoltre, i gamer sanno bene che tra i fattori da considerare, quando si decide di acquistare un computer da gaming portatile, vi è il raffreddamento perché i giochi tendono a consumare molte risorse del sistema, generando molto calore. Se il sistema di raffreddamento non è adeguato, il computer portatile potrebbe surriscaldarsi, causando problemi di prestazioni, rallentamenti o addirittura danni irreparabili. Un buon sistema di raffreddamento dovrebbe essere in grado di dissipare il calore in modo efficiente, mantenendo la temperatura del sistema a livelli accettabili. Ciò può essere ottenuto attraverso l’utilizzo di dissipatori di calore di alta qualità, ventole di raffreddamento ad alte prestazioni e altri sistemi di dissipazione del calore.
I migliori 3 computer portatili da gaming
Razer Blade Pro 17
Si tratta di un computer portatile da gaming di fascia alta che offre prestazioni eccezionali per un’esperienza di gioco fluida e immersiva. Questo modello è dotato di un processore Intel Core i7/i9 di nona generazione con velocità di clock fino a 5 GHz, nonché di una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 30 Series, fino a NVIDIA GeForce RTX 3080. Inoltre, è possibile configurare il Razer Blade Pro 17 con fino a 64 GB di DDR4 di RAM e fino a 1 TB di archiviazione SSD NVMe.

Il display da 17,3 pollici con risoluzione fino a 3840×2160 (4K) è dotato di tecnologia touch screen, mentre la tastiera retroilluminata con tasti meccanici Razer Chroma offre un’esperienza di digitazione confortevole. Inoltre, il computer portatile dispone di altoparlanti stereo con tecnologia Dolby Atmos e un microfono integrato, nonché di una vasta gamma di connessioni, tra cui Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, Thunderbolt 3, USB 3.2, HDMI 2.1 e UHS-III SD Card Reader. Questo modello è disponibile con il sistema operativo Windows 10 Home o Windows 10 Pro.
ASUS ROG Zephyrus G14
Questo modello è dotato di un processore AMD Ryzen 9 o Ryzen 7 di terza generazione, in grado di garantire velocità di elaborazione rapide e fluide. La scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 30 Series, fino a NVIDIA GeForce RTX 3070, rende questo computer portatile un’ottima scelta per i giocatori che cercano un’esperienza di gioco coinvolgente e immersiva. La RAM fino a 32 GB di DDR4 e l’archiviazione fino a 1 TB di SSD NVMe offrono ulteriore potenza di elaborazione e capacità di archiviazione.
Il display IPS da 14 pollici con risoluzione fino a 1920×1080 (Full HD) e tasso di refresh di 120Hz è nitido e fluido, mentre la tastiera retroilluminata a 4 zone con tasti chiclet è confortevole e facile da usare. Gli altoparlanti stereo con tecnologia ASUS SonicMaster e il microfono integrato completano l’esperienza di gioco, mentre le connessioni Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, Thunderbolt 3, USB 3.2, HDMI 2.0b e jack audio da 3,5 mm rendono questo computer portatile altamente connesso. Il ASUS ROG Zephyrus G14 è disponibile con il sistema operativo Windows 10 Home o Windows 10 Pro e presenta un design sottile e leggero che lo rende facile da portare con sé ovunque.
MSI GS66 Stealth
Un altro computer di gamma è l’MSI GS66 Stealth, dotato di un processore Intel Core i7 o i9 di decima generazione, in grado di garantire velocità di elaborazione rapide e fluide. La scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 30 Series, fino a NVIDIA GeForce RTX 3080, rende questo computer portatile un’ottima scelta per i giocatori che cercano un’esperienza di gioco coinvolgente e immersiva. La RAM fino a 64 GB di DDR4 e l’archiviazione fino a 2 TB di SSD NVMe offrono ulteriore potenza di elaborazione e capacità di archiviazione. Il display IPS da 15,6 pollici con risoluzione fino a 1920×1080 (Full HD) o 3840×2160 (4K UHD) e tasso di refresh di 300Hz o 144Hz è nitido e fluido, mentre la tastiera retroilluminata con tasti a scomparsa a 1,5 millimetri è confortevole e facile da usare.

Gli altoparlanti stereo con tecnologia Nahimic 3D Audio for Gamers e il microfono integrato completano l’esperienza di gioco, mentre le connessioni Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, Thunderbolt 3, USB 3.2, HDMI 2.0b e jack audio da 3,5 mm rendono questo computer portatile altamente connesso. Il MSI GS66 Stealth è disponibile con il sistema operativo Windows 10 Home o Windows 10 Pro e presenta un design sottile e leggero che lo rende facile da portare con sé ovunque.
Questi top 3 modelli di computer portatili da gaming sono di fascia alta e il loro prezzo supera i 2.000 euro. Tuttavia, hanno caratteristiche elevate e sono la scelta ideale per avere un’esperienza di gioco avanzata, soprattutto per i giocatori professionisti. Se cerchi un computer portatile da gaming con esigenze meno impegnative, ci sono anche modelli validi disponibili sul mercato che potrebbero soddisfare le tue esigenze più semplici.