Se stai pensando di sostituire il tuo vecchio divano o di acquistarne uno per la nuova casa, sei nel posto giusto. L’acquisto di un divano richiede attenzione e cura nella scelta, poiché i gusti e le esigenze possono variare da persona a persona, e ciò che sembra comodo in negozio potrebbe rivelarsi scomodo dopo un po’ di tempo. Tuttavia, ci sono alcuni accorgimenti che puoi prendere per ridurre il rischio di una scelta sbagliata e goderti appieno il tuo nuovo divano. In questa guida, ti fornirò alcuni consigli utili e due dei migliori divani che potresti prendere in considerazione per il tuo salotto.
Consigli pre-acquisto sofà
Prima di recarti in negozio, considera le dimensioni della stanza e prendi le misure esatte per selezionare i divani in modo più preciso. Inoltre, ricorda che oltre alla comodità, il divano non deve ingombrare troppo la stanza, assicurati quindi che ci sia spazio sufficiente per muoverti comodamente all’interno. Anche se sembra banale, questo dettaglio viene spesso tralasciato!

Il secondo passo è quello di recarti in negozio e iniziare a fare una selezione dei migliori divani disponibili e che potrebbero adattarsi alle tue esigenze. Uno degli aspetti che dovresti considerare e che fa molta differenza in termini di comfort è la struttura del divano; ce ne sono di diverse soluzioni ma alcuni sono più indicati di altri, tra cui:
- telaio in legno massello o multistrato: è solitamente considerato il più resistente e di alta qualità. È costituito da travi di legno spesse e robuste che offrono un supporto solido e duraturo. Proprio per queste sue caratteristiche, ha un costo più elevante e risulta pesante da spostare; in alternativa c’è il telaio in legno multistrato che è più leggero ma resistente ed economico. Ciò nonostante è anche robusto e resistente ma non quanto il legno massello;
- telaio in metallo: è un’altra opzione comune per i divani. È resistente e può essere realizzato in diverse forme e stili. Tuttavia, il telaio in metallo può essere rumoroso e meno confortevole rispetto ad altre opzioni.
Quando si acquista un divano, la tipologia di tessuto è un aspetto molto importante da considerare. La scelta dipende dalle preferenze personali, ma alcuni tessuti e materiali possono richiedere una maggiore manutenzione rispetto ad altri.
Ad esempio, i divani in simil-pelle o eco-pelle possono essere una valida alternativa ecologica e risultano confortevoli. Se preferisci invece i tessuti naturali, come il cotone, è bene sapere che questo tessuto è resistente alle macchie ma si usurano facilmente. In questo caso, un copridivano potrebbe essere utile per preservare il divano nel tempo. La microfibra potrebbe essere un’ulteriore opzione di tessuto comodo e resistente alle macchie e alle abrasioni, facile da pulire. In ogni caso, l’utilizzo di un copridivano ti permetterà di godere del tuo divano a lungo, mantenendolo in buono stato.
Migliori divani da acquistare: ecco due modelli
Azienda Natuzzi – Buddie
Natuzzi è un’azienda italiana leader nella produzione di divani in pelle, con una lunga storia di qualità artigianale e design innovativo. I loro divani sono realizzati con materiali di alta qualità e attenzione ai dettagli, per offrire comfort e durata nel tempo. La collezione di divani include una vasta gamma di modelli, dalle forme tradizionali a quelle moderne, con un’ampia scelta di tessuti e colori per personalizzare il proprio divano. Ad esempio, Buddie è un divano dallo stile contemporaneo, con sedute e braccioli imbottiti che donano un maggiore comfort e in tessuto Sambabila, ovvero un tessuto pesante ma lussuoso in filato bouclè misto lana.
PoltroneSofà – Divano Cavazzona
Poltronesofà è un altro marchio italiano che offre una vasta selezione di divani di alta qualità. Hanno divani in pelle e tessuti, con molte opzioni di personalizzazione disponibili; i loro divani sono noti per essere confortevoli e ben costruiti oltre ad avere molti design da adattare a ogni stile ed esigenze. Tra i migliori divani di Poltrone Sofà abbiamo il divano in pelle modello Cavazzona, con struttura in legno massiccio e multistrato, la seduta è composta da cinghie elastiche incrociate e imbottitura in schiuma poliuretanica a densità differenziate, per garantire un’ottima resistenza e durata nel tempo.
La pelle utilizzata è di alta qualità e disponibile in diversi colori, e presenta una texture naturale che ne esalta la bellezza e la piacevolezza al tatto. Il design del divano è semplice ma elegante, con linee pulite e cuscini ben sagomati per garantire il massimo comfort. Inoltre, la struttura è sollevata da terra, per facilitare la pulizia del pavimento.