La bottarga è un prodotto alimentare tipico della cucina mediterranea, ottenuto dalle uova di muggine essiccate e salate, un ingrediente versatile e pregiato con un sapore intenso e delicato allo stesso tempo. L’acquisto di bottarga di qualità può essere un po’ complicato, poiché ci sono molte imitazioni in commercio. Per assicurarsi di acquistare un prodotto genuino, è importante acquistare la bottarga da fonti affidabili e verificare che sia stata prodotta seguendo metodi tradizionali.
Inoltre, può essere utilizzata in molti modi diversi in cucina, dalla grattugia su pasta, insalate e risotti, all’utilizzo come condimento per carni e pesce.
Dove acquistare la bottarga al miglior prezzo
Trovare una bottarga di qualità non è semplice ma neanche impossibile. Ciò a cui bisogna fare attenzione è sia la qualità del prodotto che il prezzo. Infatti, spesso si può cadere in “truffe”, ovvero negozi – sia fisici che online – che presentano una bottarga di bassa qualità a prezzi alti. Dove trovare una buona bottarga al miglior prezzo?

Negozi alimentari specializzati
I negozi di alimentari specializzati che offrono bottarga di qualità sono tanti, in base alla zona geografica. In generale, questi negozi offrono una selezione di prodotti alimentari di qualità, tra cui la bottarga. Un esempio di negozio di alimentari specializzato che offre bottarga di qualità è Formaggeria del Corso, situato a Milano. Questo negozio offre una vasta scelta di prodotti di qualità a prezzi accessibili, ma si può trovare anche in altri posti, tra cui Il Mercato Centrale di Firenze è un’ottima scelta per trovare prodotti alimentari di qualità a prezzi variegati. Questi sono solo alcuni dove è possibile acquistare della bottarga di qualità da utilizzare nella preparazione dei piatti.
Mercati del pesce in zone di mare
i mercati del pesce possono essere un’ottima fonte per trovare bottarga di qualità; sono luoghi in cui i pescatori locali vendono i loro prodotti freschi appena pescati. La bottarga di pesce fresco solitamente ha un sapore più intenso e delicato rispetto a quella stagionata; inoltre, acquistarla direttamente dai pescatori locali ti permetterà di avere maggiori informazioni sulla qualità e la freschezza del prodotto, così come sulla sua provenienza. E’ possibile trovarlo al mercato del pesce di Genova oppure quello di Napoli – famoso per la varietà di pesce fresco – e ancora al mercato di Venezia e Catania.
Negozi online
Molti negozi online vendono bottarga di qualità, tra cui siti web di produttori o rivenditori specializzati che offrono anche spedizioni veloci e a regola. Gourmet Italian Food è un negozio online che offre una selezione di prodotti alimentari di qualità made in Italy, tra cui la bottarga a prezzi competitivi. Ma non è certamente l’unico: LaTienda, igourmet, Eataly, Gourmet Sardinia e Sardinian Quality Foods sono tutti negozi online che offrono prodotti di qualità. Questi negozi online offrono una vasta selezione di bottarga di qualità, proveniente da diverse regioni italiane e con prezzi che variano a seconda della qualità del prodotto e del produttore.
In generale, è sempre importante verificare la qualità e la freschezza del prodotto prima di acquistarlo e, nel caso di acquisti online, di verificare le recensioni dei clienti per avere un’idea della qualità del negozio. In questo modo si può essere sicuri di acquistare un prodotto di qualità e gustoso.
Come usarla in cucina
Uno dei modi più semplici per utilizzare la bottarga in cucina è grattugiandola sopra pasta calda, riso o insalate, aggiunge un sapore intenso e delicato alla pasta creando un piatto gustoso e completo. Inoltre, può essere utilizzata come condimento per risotti, frittate, risotti e zuppe. La bottarga può essere utilizzata anche per arricchire il gusto di carni e pesce, ad esempio, può essere utilizzata per insaporire il pesce prima della cottura, oppure può essere utilizzata come condimento per carni bianche o pesce alla griglia.

Può anche essere utilizzata anche come base per salse e condimenti, può essere tritata e mescolata con olio d’oliva, succo di limone, aglio e prezzemolo per creare una delicata salsa per accompagnare pesce o carni. Un’altra opzione per utilizzare la bottarga è quella di utilizzarla come ingrediente per una bruschetta, grattugiarla sopra una fetta di pane tostato caldo e condito con olio d’oliva e aglio.
È importante sapere che la bottarga ha un sapore molto intenso, perciò è consigliabile usarne poca alla volta per non coprire gli altri sapori degli ingredienti presenti nella pietanza.