Conservare una buona forma fisica è importante per la salute del corpo e della mente. Non è necessario iscriversi in palestra o fare allenamenti estenuanti: bastano dei semplici esercizi da fare ogni giorno per liberarsi dallo stress e sentirsi meglio e più energici. Tuttavia, per eseguire correttamente gli esercizi, è necessario avere a disposizione alcuni attrezzi da palestra, che non devono per forza essere costosi o ingombranti. Ecco una lista di attrezzi essenziali che si possono facilmente riporre dopo l’uso in uno spazio dedicato, ancora meglio se si ha una stanza da adibire a palestra.
Attrezzi da palestra indispensabili da avere in casa
Iniziamo da uno degli accessori indispensabili per svolgere diversi esercizi, in particolare per quelli da fare a terra come addominali, plank, flessioni ed esercizi simili: il tappetino. E’ molto importante che questo accessorio sia di buona qualità, deve offrire un’ammortizzazione sufficiente per ridurre l’impatto delle sollecitazioni durante gli esercizi a terra. Inoltre, un tappetino di qualità mantiene la sua forma originale nel tempo e non si deforma facilmente, garantendo un comfort costante.

Quali caratteristiche deve avere un tappetino di qualità?
- Spessore: il tappetino dovrebbe essere sufficientemente spesso per offrire un’adeguata ammortizzazione. Uno spessore di almeno 6 mm è raccomandato per la maggior parte degli esercizi a terra;
- Materiale: il tappetino dovrebbe essere realizzato con materiali di alta qualità e privo di sostanze nocive. I materiali più comuni per i tappetini sono il PVC, il TPE e il reticolo;
- Dimensioni: il tappetino dovrebbe essere abbastanza grande da consentire una posizione confortevole durante gli esercizi. Una lunghezza di almeno 180 cm e una larghezza di 60 cm sono raccomandate;
- Antiscivolo: il tappetino dovrebbe avere una superficie antiscivolo per evitare che si muova durante l’uso. Un tappetino con una superficie con texture o con una base in gomma antiscivolo è consigliato;
- Facilità di pulizia: il tappetino dovrebbe essere facile da pulire e mantenere igienico. Un tappetino lavabile in lavatrice o che si pulisce facilmente con un panno umido è consigliato.
I manubri
Tra gli attrezzi da palestra da avere sempre a disposizioni abbiamo i manubri e ce ne sono di ogni tipologia. Tuttavia, se sei alle prime armi non necessiti di manubri professionali ma bastano quelli da pochi Kg per iniziare a svolgere gli esercizi base. E’ infatti raccomandato per chi è agli inizi di non sforzare il proprio corpo ma agire per step. Puoi scegliere tra diversi tipi di manubrio:
- manubri fissi: ovvero quelli composti da un unico pezzo, partono da un minimo di 500 gr fino ad arrivare a 20 Kg. In questo caso, bisogna acquistare la coppia (ovviamente dello stesso peso) e poi aumentare man mano il peso. Lo svantaggio è che bisogna acquistare diversi set di questi manubri, diventando poi ingombranti;
- manubri componibili: questa tipologia di manubrio è formato da un piccolo bilanciere su cui mettere i dischi del peso necessario. In questo modo, si ha un unico pezzo su cui poter aggiungere i dischi e comporre il peso necessario a svolgere l’esercizio. Anche in questo caso però, si necessita l’acquisto di più dischi risultando ingombrati e non molto economico;
- manubri regolabili: rappresenta la soluzione migliore senza spendere grandi cifre, avendo a disposizione più pesi da utilizzare nel corso dell’allenamento e occupa poco spazio. E’ formato da un solo set di manubri che possa essere regolato in base alle esigenze. I manubri sono regolabili composti da una barra centrale e dischi di peso rimovibili, che consentono di modificare il peso dei manubri a seconda dell’esercizio.

Avere sempre a disposizione una corda e uno step
Due attrezzi da palestra spesso sottovalutati, ma per uno homegym sono perfetti per svolgere molti esercizi, soprattutto per il riscaldamento e il defaticamento, ma vediamoli più nel dettaglio!
La corda
La corda per saltare è un attrezzo economico e versatile che può essere utilizzato per l’allenamento cardiovascolare e per la tonificazione delle gambe. Salta con la corda aumenta la frequenza cardiaca e il metabolismo, migliorando la resistenza cardiovascolare e bruciando calorie. Inoltre, l’uso della corda per saltare sviluppa la coordinazione, la velocità e l’equilibrio. Gli esercizi con la corda per saltare coinvolgono principalmente le gambe ei glutei, ma anche gli addominali ei polpacci.
Lo step
Lo step è una piattaforma solitamente regolabile in altezza, utilizzata per eseguire esercizi aerobici che coinvolgono le gambe ei glutei. L’uso dello step aiuta a tonificare le gambe, i glutei e gli addominali, aumentando la forza e la resistenza muscolare. Inoltre, l’uso dello step migliora l’equilibrio, la coordinazione e la flessibilità. Gli esercizi con lo step possono essere eseguiti in molti modi diversi, come step up, step down, step lunges, step aerobici, e altri ancora.
Non vi resta che allestire una parte della vostra casa in una palestra, procurarvi gli attrezzi necessari e crearvi un piano di allenamento ad hoc per voi!