L’arredamento multifunzione è un’ottima soluzione per le case poco spaziose. Consiste nell’utilizzare mobili e accessori che hanno più funzioni, per sfruttare al meglio lo spazio disponibile e renderlo più funzionale. Ad esempio, un divano letto può essere utilizzato come divano durante il giorno e come letto per ospiti durante la notte. Soluzioni simili ce ne sono molte e sono adatte a ogni esigenza.
In questo modo, è possibile vivere in un ambiente confortevole e funzionale, senza dover sacrificare lo stile o il comfort. L’arredamento multifunzione è particolarmente utile per chi vive in case di dimensioni ridotte, come monolocali, bilocali o appartamenti con poche stanze. Tuttavia, anche chi ha più spazio a disposizione può trarre vantaggio da questa soluzione, creando ambienti flessibili e personalizzati. Inoltre, l’arredamento multifunzione può essere una scelta sostenibile, poiché consente di utilizzare al meglio gli spazi e ridurre lo spreco di risorse.
Arredi utili per la cucina
La cucina è tra le stanze più abitate della casa e alcuni mobili o arredi possono risultare ingombrati e occupare più dello spazio necessario. Optando per degli arredi multifunzione, si avrà la possibilità di ottimizzare la spazio, come l’uso di un tavolo pieghevole. Ci sono molte tipologie di tavoli salva spazio e che hanno anche un design molto versatile. Un esempio è il tavolo a ribalta, ovvero un tavolo che può essere piegato contro il muro quando non serve e aperto quando serve come piano di lavoro o tavolo da pranzo. Questo tipo di tavolo può essere realizzato in diversi materiali, come il legno o il metallo, e può essere personalizzato in base alle proprie esigenze.

Alcuni modelli di tavoli a ribalta possono essere dotati di cassetti o ripiani per offrire ulteriore spazio di stoccaggio per utensili da cucina o altre attrezzature. Inoltre, alcuni tavoli a ribalta sono progettati con un sistema di fissaggio a muro che consente di posizionare il tavolo a diverse altezze per adattarsi alle esigenze di utilizzo. I tavoli a ribalta sono particolarmente adatti per le cucine poco spaziose o per gli spazi multifunzionali, come i monolocali, dove è importante ottimizzare lo spazio disponibile. Quando non viene utilizzato come tavolo, il tavolo a ribalta può essere utilizzato come piano di lavoro aggiuntivo o come mensola per riporre gli utensili da cucina.
Un’alternativa al tavolo a ribalta e molto utile per chi riceve spesso ospiti, è il tavolo a scomparsa che occupa nella stanza poco spazio e all’occorrenza si può allungare. Infatti, sotto il tavolo vi sono delle prolunghe che vanno da 2 o più a seconda della grandezza e tipologia di tavolo scelto e che si possono tirare fuori quando servono. Allo stesso modo, si richiude e ritorna a essere delle dimensioni standard.
Arredamento multifunzione per il salotto
La classica soluzione per chi ha un salotto poco spazioso ma non vuole rinunciare ad ospitare una persona, è il divano letto. In realtà, questo arredo è ampiamente utilizzato anche per chi ha una casa più grande perchè un letto in più fa sempre comodo.
Inoltre, ci sono molte soluzioni di divano-letto salvaspazio ma molto comodi e dai diversi design per poter sfruttare ogni angolo della stanza, così da poterlo combinare con lo stile e l’arredamento della casa. I divano letto a scomparsa verticale è un’opzione salvaspazio che si adatta perfettamente alle esigenze di chi ha poco spazio. Quando non viene utilizzato come letto, il divano può essere ripiegato verticalmente contro una parete, liberando completamente lo spazio a pavimento.

Un divano letto ad angolo è un’ottima soluzione per sfruttare al meglio gli spazi di un salotto piccolo. Grazie alla sua forma a L, il divano ad angolo può essere posizionato negli angoli della stanza, liberando spazio al centro. Un’alternativa è il divano letto a castello, ideale per gli ambienti in cui si deve ospitare più di una persona senza disporre di molto spazio. La struttura del divano letto a castello è composta da due letti sovrapposti, uno dei quali si trasforma in divano durante il giorno.
Soluzioni salva spazio per il bagno
Un altro ambiente della casa che sembra sempre troppo piccolo è proprio il bagno. Ebbene, nonostante la grandezza della stanza ci sono molte soluzioni che fanno recuperare e sfruttare lo spazio e allo stesso tempo, donano al bagno un aspetto più ordinato e confortevole. Un esempio sono le mensole sospese, utilissime per sfruttare le pareti della stanza e riporre oggetti e tutto ciò che utilizziamo per il beauty. Sfruttando questi elementi, un piccolo armadietto può essere utilizzato per riporre altri accessori ricavando ulteriore spazio.
Anche la scelta dei sanitari può fare una grande differenza in termini di spazio. Ad esempio, se si utilizzano le mensole e i cestini per riporre asciugamani e tovagliette, si può optare per un lavabo sospeso con l’asta dove poggiare l’asciugamano. I sanitari sospesi sono una soluzione molto valida per chi ha un bagno piccolo perchè danno un maggiore senso di profondità e di spazio, oltre a consentire una pulizia più veloce e facile.